anna fornari


anna fornari

curriculum vitae e profilo artistico


TITOLI CULTURALI, ARTISTICI, PROFESSIONALI  


ottiene la Qualifica Professionale di Montatore Orafo ( III° livello EQF) conseguito il 29-04-1987 presso  la sede C.F.P.  Via Faenza 48 Firenze Regione Toscana e la Qualifica Professionale di Specializzazione in oreficeria  ( III° livello EQF)  conseguito il 17-07-1987  presso la sede C.F.P. Via Faenza 48 Firenze  

I corsi includono le seguenti materie: Oreficeria - Argenteria - Disegno tecnico e progettazione - Storia del gioiello - Tecnologia - Scultura a cera persa  tenuti dai maestri orafi della storica tradizione fiorentina come il maestro orafo Marzio Montelatici,  il prof. Stefano Martini, (figlio di Enzo Martini importante scultore orafo)  e il maestro argentiere Mario Bianchi  

consegue inoltre la Qualifica Professionale di Specializzazione per orafi ( III° livello EQF)  il 20-12-1988  

presso Lab. Muller ad Assisi Regione Umbria nelle tecniche di Sbalzo e cesello e la “Qualifica di specializzazione di incastonatura” a Perugia con i corsi di Formazione professionale organizzati dalla Regione Umbria  tra il 1991 e il 1992  

nel 1997 segue un corso di studio con qualifica sulle perle e pietre preziose “Didattica gemmologica” a cura del Prof. Costantini a  Perugia 

oltre alla realizzazione di gioielli unici collabora con antiquari per il restauro di gioielli antichi 

apre per lungo tempo un laboratorio autonomo in Corciano (PG) dal 1990 al 1997 e poi a Perugia, dove attualmente lavora  

nel 2000 frequenta un seminario dal titolo “La pietra filosofale”, tenuto dall’artista olandese Ruudt Peters alla scuola “Le arti orafe” di Firenze  

dal 2015 le viene riconosciuto il titolo di “Maestro Artigiano” e “Bottega Scuola” a seguito della Legge Regionale 13 febbraio 2013 n.4

  

MOSTRE E COLLABORAZIONI


2022

  • Tutte le virtù degli amuleti – Amuleti antichi e contemporanei a confronto a cura di Maria Angela Turchetti, Sophie Persello, Christine Noel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria Perugia (I)

2021

  • Tutte le virtù degli amuleti – Amuleti antichi e contemporanei a confronto a cura di Maria Angela Turchetti, Sophie Persello, Christine Noel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria Perugia (I)

  • Be LuckyAmuleti e talismani nel gioiello moda, a cura di Homi Fashion&Jewels con POLI.Design, Milano (I)

2020 

  • Docenza Anno Accademico 2020-2021 all’Accademia Belle Arti di Perugia per la materia Design del gioiello             
  • Lecture su “progettare un gioiello” presso l’Aula Magna del Polo di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, all’interno del Laboratorio di Product Design nell’ambito del Corso di Laurea in Design  

2019  

  • Lecture su “progettare un gioiello” presso l’Aula Magna del Polo di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, all’interno del Laboratorio di Product Design nell’ambito del Corso di Laurea in Design  
  • Docenza Anno Accademico 2019-2020 all’Accademia Belle Arti di Perugia per la materia Design del gioiello   

2018   

  • Trame e passioni GIOIELLI di Anna Fornari TESSUTI di Marta Cucchia “BROZZETTI” Chiesa di S. Caterina d’Alessandria Montone Umbria (I)

2017  

  • Docenza Anno Accademico 2017- 2018 all’IID di Perugia per la materia Storia del gioiello e Progettazione del gioiello  
  • Tutoraggio per tirocinio universitario corso di Laurea magistrale in Storia dell’arte e conservazione dei beni Storico-artistici Università degli Studi di Udine  
  • Sigilli: segni e identità a cura di Anna Fornari  in collaborazione con il Museo del Sigillo della Spezia Museo del Gioiello Basilica Palladiana - Vicenza (I)  

2016 

  • Il gioiello e il viaggio a cura di Livia Tenuta, Alba Cappellieri Museo del Gioiello - Basilica Palladiana - Vicenza (I)  
  • Gioielli contemporanei Dialoghi 対話 a cura di Japan Jewellery Designers Association e  Associazione Gioiello Contemporaneo Italiano Shiinoki Cultural Complex,    Ishikawa Prefectur - Kanazawa (J)  
  • Gioielli contemporanei Dialoghi対話 a cura di Japan Jewellery Designers Association e Associazione Gioiello Contemporaneo Italiano Museo di storia naturale del Mediterraneo Livorno (I) 
  • Premio Gioielli in …fermento 2016 a cura di Eliana Negroni La vigna delle arti Torre Fornello - Piacenza (I)  
  • 25°Legnica Jewellery Festival Competition CITY – Holownia - Legnica (PL)  
  • Skin la superficie del gioiello a cura di Alba Cappellieri e Livia Tenuta Museo del Gioiello – Basilica Palladiana - Vicenza (I)  

2015  

  • per il Progetto formativo e di orientamento organizzato dall’Accademia Belle Arti di Perugia è stata avviata              l’attività di Tutoraggio e di Correlatore esterno per la preparazione lavoro d’esame di II° anno corso di Progettazione artistica per l’impresa - Design   Accademia Belle Arti di Perugia (I) presso il Laboratorio Orafo di Anna Fornari   
  • Gioielli contemporanei Dialloghi 対話 a cura di Japan Jewellery Designers Association e Associazione Gioiello Contemporaneo Italiano Yamanashi Jewellery Museum Yamanashi (J)  
  • Gioielli contemporanei Dialoghi 対話 a cura di Japan Jewellery Designers Association e Associazione Gioiello Contemporaneo Italiano Istituto Italiano di Cultura Tokyo (J)  
  • Premio Internazionale Mario Pinton II edizione Gioielleria contemporanea  Omaggio a Donatello                        Ideazione e cura della mostra: Mirella Cisotto Nalon Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia - Padova (I)  
  • Per il Progetto formativo e di orientamento organizzato dall’Accademia Belle Arti di Perugia è stata avviata l’attività di Tutoraggio presso il Laboratorio Orafo di Anna Fornari

2014 

  • Agatha Ruiz de la Prada+FiloRosso Madrid cura di Isabella Bembo concorso internazionale: un gioiello realizzato con il tessuto Agatha Ruiz de la Prada - Madrid (S)  
  • Shanghai Design Week – Metalsmithing & Jewelry Art Exhibition  Shanghai exhibition center west pavilion by People’ s Government of Shanghai Culture Creative Industry Promotion Leader Group Office, ‘UNESCO Creative City (Shanghai) Promotion Office’ and ‘Shanghai Design Promotion Center’ - Shanghai (Cn)  
  • Regione Umbria POR FESR 2014-2020 Contratto a termine Anno 2014-15 Tirocinio della durata di 6 mesi (720 ore) presso il Laboratorio Orafo di Anna Fornari
  • Accademia di Belle Arti di Perugia nell’ambito dell’iniziativa Visiting Professor 2013-2014, lezione “Il gioiello contemporaneo” corso di Design

2013 

  • Beijing International Jewelry Art Biennale Museum of Contemporary Art, China Millennium Monument by Beijing Design Week Organizing Committee and GAC  National Jewelry Designer Committee - Beijing (Cn)                         
  • FANTASTICI! Contemporary Italian Jewellery Art Gallery PUTTI - Riga, Latvia  
  • Premio Fondazione Cominelli per il Gioiello Contemporaneo Palazzo Cominelli - Cisano San Felice (BS)  

2012 

  • Filo Rosso 2012  a cura di Isabella Bembo Museo d'Arte Moderna “Ugo Carà” - Muggia (TS)  
  • ARTICITY per UMBRIA LIBRI gli artigiani e la loro letteratura    cura e progetto espositivo di Anna Fornari,             Rocca Paolina - Perugia (I) 
  • personale: segni e identità - gioielli contemporanei di Anna Fornari a cura di Anna Rozzi Mazza Museo del Sigillo della Spezia (I)     Palazzina delle Arti L. Rosaia    
  • Regione Umbria POR UMBRIA FSE 2007-2013 Contratto a termine Anno 2011-2012 Attività di tirocinio della durata di 6 mesi (720 ore) presso il Laboratorio Orafo di Anna Fornari  
  • ARTICITY per FESTARCH, FestArch 2012, cura e progetto espositivo di Anna Fornari e Sandro Gonnella  Sala Cannoniera Rocca Paolina - Perugia (I)  

2011  

  • pensieri preziosi 7 Gioielli “d’Italia” linguaggi e tendenze nel gioiello contemporaneo italiano a cura di Mirella Cisotto Nalon Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia Padova (I)  
  • tirocinio formativo di 6 mesi con uno stager promosso dalla Regione Umbria  
  • Garbage Pin Project - worth VS waste  a cura di Ana Cardim “contemporary jewellery non-gallery new values” Berlino (D)  
  • Castelli, miniature, astri ed alchimia-la Padova carrarese nel gioiello contemporaneo Mostra - Premio Internazionale Mario Pinton - I Edizione Ideazione e cura di Mirella Cisotto Nalon    Oratorio di San Rocco Padova (I)  
  • Garbage Pin Project - worth VS waste  a cura di Ana Cardim    Putti Art gallery Riga (LV)  

2010  

  • Gioiello contemporaneo due: al Museo degli argenti di Palazzo Pitti - Sala gioiello contemporaneo collezione permanente Museo degli Argenti  Palazzo Pitti 1 Firenze (I)  
  • Filo rosso - Biennale del gioiello contemporaneo Museo d’arte moderna Ugo Carà Trieste (I)  
  • Archeogioielli contemporanei collettiva Museo civico archeologico di Anzio (I)   
  • scarti d’autore spazio espositivo “cinque lune”– Roma (I)  
  • personale: il futuro degli etruschi a cura di Claudio Franchi Antiquarium Comunale Corciano, Perugia (I) Convegno Innovare conservando sul tema del  recupero dell’eccellenza nei mestieri manuali, attraverso l’esperienza dell’arte orafa a cura di Anna Fornari e Claudio Franchi Antiquarium Comunale Corciano Perugia (I)
  • Natura e Artificio collettiva Museo di storia naturale del Mediterraneo – Livorno (I)  
  • Papercut  designers a Vicenza Oro First – Vicenza (I)  
  • Garbage Pin Project worth VS waste a cura di Ana Cardim  galleria “Arts Santa Monica” Barcellona (E)  

2009  

  • La città e il verde Roma souvenir: idee per una collezione galleria d’arte Istituto Portoghese di Sant’Antonio Roma (I)  
  • Garbage Pin Project worth VS waste a cura di Ana Cardim galleria “Touch” Los Angeles (USA)  
  • TrieLine  Bernabei, Fornari, Nicoletti galleria “Area privata” – Perugia (I)  
  • Artisti per Luchu   Palazzo Colonna – Roma (I)   
  • Garbage Pin Project - worth VS waste a cura di Ana Cardim galeria “Articula” – Lisbona (E)  
  • Garbage Pin Project - worth VS waste a cura di Ana Cardim galleria “Silke e the Gallery” Antwerp-(Belgio)              
  • Garbage Pin Project- worth VS waste a cura di Ana Cardim MCO Arte contemporanea - Porto  (Portogallo)  

2008  

  • Contemporanei  galleria Fioretto Arte – Padova (I)
  • Connection-mese del Design- Studio di Petra Bolè “AgAu” –  Ljubljana (SLO)  
  • I segni dell’identità di Anna Fornari personale galleria “Alternatives” – Roma (I)  
  • Gioiello italiano contemporaneo  a cura di  Alba Cappellieri Museo Arti Decorative  Pietro Accorsi – Torino (I)   
  • Gioiello italiano contemporaneo a cura di Alba Cappellieri Kunstgewerbemuseum  Museo delle Arti decorative Berlino (D)
  • Filo rosso a cura di Isabella Bembo Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” Muggia – Trieste (I)    
  • Gioiello italiano contemporaneo a cura di Alba Cappellieri Sala del Tesoro – Castello Sforzesco - Milano (I)                  
  • Scarti d’autore  Spazio Etoile – Roma (I)   
  • Gioiello italiano contemporaneo a cura di Alba Cappellieri  Palazzo Valmarana Braga – Vicenza (I)  

2007  

  • ospite con esposizione personale nella mostra della Ceramica “Eccellenze dell’Umbria” Centro Espositivo Deruta – Perugia (I)
  • Gioielli Contemporanei - artisti orafi e orafi artisti Saletta caffè Tergesteo,  Trieste (I)
  • Arte e Design al “SOFA” galleria ”The David collection” New York (USA)  
  • Artigianato e Palazzo Giardino di Palazzo Corsini – Firenze (I)  
  • Il gioiello effimero collettiva a cura di Antonella Parlani Chiesa-Museo S. Francesco Corciano – Perugia (I)   

2006  

  • collettiva Galleria Zlatarstvo Jure Kodre, Ljubljana (SLO)
  • collettiva Museo Nazionale Landesmuseum -  Zurigo (CH)  
  • collettiva Museo nazionale di Arte Orientale – Roma (I)  
  • collettiva Roma - Lisboa 4 punti di contatto  galleria “Tereza Seabra” Lisbona (P)   
  • collezioni di Anna Fornari galleria “Contemporastudio” Firenze (I)  

2005                   

  • Winter Exhibition 2005 - collettiva  Galleria Alternatives contemporary jewellery - Roma (I)       
  • Perugia classico manifestazione culturale – musicale mostra di oreficeria Palazzo dei Priori - Perugia (I)       

2001                  

  • L’immagine del Gioiello Arte, Design, Moda collettiva Galleria Alternatives contemporary jewellery Roma (I)       

2000  

  • Festival dei due mondi  "Sala degli orafi" concorso e mostra via A. Saffi – Spoleto (I)                   

1997  

  • San Valentino oro gioielleria contemporanea Ex officine Bosco Terni (I)  
  • ha collaborato con la casa Editrice “ARTcore” specializzata in  pubblicazioni di tavole originali e testi dei più importanti  disegnatori di fumetti (Moebius, Andrea Pazienza, Cadelo,  Mannelli) realizzando spille in argento e oro su disegno degli  stessi autori
  • ha collaborato con l’artista e architetto del paesaggio Francesca  Monaco di Lapio, nella realizzazione di gioielli
  • ha partecipato a varie edizioni della manifestazione artistico-  culturale  “Agosto corcianese” - Corciano Perugia (I)  
  • ha ospitato nel suo laboratorio esposizioni di artisti di gioielli e di  ceramica  

RECENSIONI E PUBBLICAZIONI


 2017  

  • articolo sul “Il Mattino”  Il potere del sigillo nella storia di Silvia Menetto pag.V ISSN: 1592-3908 articolo sulla rivista  “18 Karati Gold & Fashion” n.187, pp.114-115
  • articolo su “MFFASHION” on line di Michela Zio   

http://www.mffashion.com/it/archivio/2017/01/20/il-museo-del-gioiello-svela-la-storia-dei-sigilli?searchterm=sigilli  

  • articolo sul” Giornale di Vicenza” sigilli tra storia e arte. Una  mostra in Basilica di Maria Elena Bonacini pag12 e 13 ISSN 2499-0612   
  • articolo sul “Corriere della sera” sez.eventi “Il romanzo fatto di anelli e spille La città parla con i suoi    preziosi” di Marcello Parilli  pag. 45  ISSN 2499-0485   
  • articolo sul quotidiano “Città della Spezia” Venti sigilli spezzini in  trasferta alla Basilica Palladiana di Vicenza di A.Bonatti  
  • articolo su “Preziosa Magazine” on line di Chiara Di Martino http://preziosamagazine.com/sigilli-mostra-temporanea-al-museo-del-gioiello/  
  • articolo sul “Corriere del Veneto” (Vicenza e Bassano)  ISSN 2499-0485 - E al museo del gioiello nuova esposizione  Inaugurata «Sigilli, segni e identità» di Giulio Todescan
  • Catalogo Narrative jewellery tales from the toolbox di Mark Fenn ed Schiffer Book ISBN: 978-0-7643-5414-4            

2016

  • Catalogo “Il gioiello e il viaggio Jewellery and journey” a cura di Livia Tenuta ed.Marsilio Editori pag.52 ISBN 978-88-317-2609-2   
  • Catalogo “Gioielli in… fermento 2016” a cura di Eliana Negroni  ed. gioielli in fermento@ 
  • Catalogo “Skin la superficie del gioiello” a cura di Alba Cappellieri, Livia tenuta ed. Marsilio Editori pag. 78, 79. ISBN-13:  9788831724104   

2015

  • Catalogo “Gioielli contemporanei Dialoghi 対話” a cura di JJDA e AGC ed. Project EGO; printed and bound by: Tanaka Printing pag. 26   
  • Catalogo “Premio Internazionale Mario Pinton II  edizione Gioielleria contemporanea Omaggio a Donatello” a cura di Mirella Cisotto Nalon pag. 60, 61, 156 ed. °2015  Comune di Padova ISBN-10: 8888610294   
  • Catalogo “10 anni di pensieri preziosi La voce degli artisti 10 years of precious thoughts The voice of the artist” a cura di Mirella Cisotto Nalon ITA- ING ed °2014 Comune di Padova  pag. 48, 49    

2014

  • Catalogo “2014 Jewelry Elegance Metalsmithing & Jewelry Art Exibition   Shanghai” a cura di  Zhu Jiawen, 2014  Shanghai Exhibition Center, pag 22 e copertina.
  • Articolo di Marta Ghelma, Ritorno a bottega, “In Viaggio in Umbria”, n. 205 ottobre editoriale Giorgio Mondadori, pag. 42-49.

2013

  • Catalogo “2013 Beijing International Jewelry Art Exibition” a cura di Zhan Binghong ed.Cip pag 20, 61 ISBN 978-7-5180-0050-0
  • Catalogo “Premio per il Gioiello Contemporaneo” Fondazione  Cominelli a cura di AGC e Fondazione Cominelli ed. Fondazione Cominelli                                                             
  • Articolo Magazin 1- 2013 Aurea” Schmuck und textil verbinden pag. 46, 47 a cura di Reinhold Ludwig ISSN 2191-4702

2012

  • Catalogo FiloRosso 2012 Biennale internazionale del gioielli contemporaneo by Isabella Bembo ed. IOcomeNOI Muggia Trieste  pag.14-15  

2011

  • Catalogo “pensieri preziosi 7 – Gioielli “d’Italia” linguaggi e  tendenze nel gioiello contemporaneo italiano” a cura di Mirella Cisotto Nalon  Padova ed. Imprimenda, testo critico di Luisa Bazzanella Dal Piaz pag.44,45,46,47,48,49,111 e copertina ISBN 978-88-88610-31-3   
  • Catalogo “Castelli, miniature, astri ed alchimia-la Padova  carrarese nel gioiello contemporaneo” a cura di Mirella Cisotto Nalon ed. Imprimenda, Padova pag.42,43,138 ISBN-13:9788888610290   
  • servizio giornalistico televisivo su canale Sky “Le dritte di Dove” in Umbria                   

2010

  • Catalogo “Gioiello contemporaneo due: al Museo degli argenti di  Palazzo Pitti” a cura di Ornella Casazza, ed. Sillabe Livorno  pag.50,51,126 ISBN: 9788883474835   
  • Catalogo “archeogioielli contemporanei contemporary archeojewellery” a cura di Claudio Franchi,    Museo archeologico di Anzio ed.Arti Grafiche Tris srl   
  • Catalogo “Natura e Artificio” Il fiore interpreta il gioiello…il gioiello  interpreta il fiore a cura della Provincia di Livorno, agc, ed. Media Print Srl Livorno pag. 15   
  • Catalogo “Anna Fornari: il futuro degli etruschi” a cura di Claudio  Franchi ed. EFFE FabrizioFabbriEditore Perugia ISBN-13: 978-88-96591-23-9   

2009 

  • Catalogo “Artisti per Luchu” a cura di ROKPA Italia Onlus   
  • Catalogo “Garbage Pin. Project - worth VS waste” a  cura  di  Ana Cardim ed. Klimt 02 Publishers, Barcelona pag. 32 ISBN 9788461279470
  • Catalogo ROMA SOUVENIR LA CITTA' E IL VERDE a cura di Patrizia Rufini ed. Gangemi Editore Roma pag. 83 (distribuzione Feltrinelli) ISBN 9788849267570   

2008

  • copertina con gioiello cavità  del periodico “Obiettivo impresa” n°6  della Camera di  Commercio di Perugia ISSN 1824 - 887X   
  • recensione su “La Repubblica” supplemento  Affari e Finanze –  “Moda e Design”: gioielli d’Italia a Berlino ISSN 2240-2721   
  • Catalogo Filo Rosso-Appuntamento internazionale con il gioiello  contemporaneo a cura di Isabella Bembo  pag.32 suppl.al n° 140 di Juliet art magazine ed.Graphart-Trieste  
  • Articolo “Between art and design” di Josè Barrero nella rivista  specializzata “Art y Joya”, Barcellona foto del gioiello “cavità”  pag.112, 113 
  • recensione sul panorama del gioiello italiano con foto del gioiello  “Cavità” sulla rivista specializzata “GZ.ART und  Design” 
  • catalogo “Gioiello italiano contemporaneo” tecniche e materiali  tra arte e design a cura di Alba Cappellieri ed. Skira pag.72; 149.  ISBN: 886130547   

2007

  • Articolo su Vogue Gioiello  n.97 “Scouting Mind up”  Edizioni Condè Nast Milano  pag. 82 ISSN: 0042-8000  
  • catalogo “Gioielli contemporanei artisti orafi e orafi artisti” a cura di Cna e Comune di Trieste ed. Stella Arti Grafiche Trieste pag. 6  
  • catalogo “Il gioiello effimero” ed. Effe FabrizioFabbriEditore a cura di Antonella Parlani con introduzione personale dal titolo “Gioielli dell’arte contemporanea” pag. 5 e foto gioielli a pag 15,16 ISBN:9788889298503

2006

  • catalogo “Roma-Lisboa - 4 punti di contatto” ed. agc e Pin pag.16 e pag. 44
  • Articolo Anna Fornari e “il futuro degli etruschi” di Mary Mancinelli -goodmorning Umbria- mensile di economia arte cultura- n° 3 Perugia pag. 15

2004

  • l’inserto di La Stampa, Specchio n°413, ha pubblicato su Anna Fornari un articolo con foto della giornalista Maria Corbi: “Più sobri, ma preziosi” pag.130 ISSN, 1122-1763

2001      

  • la rivista Argento! N°95 ed. Argò Editore Roma ha pubblicato un articolo dal titolo “Zoom” di Giulia Macrì  da pag.18 a pag. 21  

2000  

  • articolo “Arte orafa in Umbria a San Valentino- l’oro diventa pegno d’amore” di Monica Pioggia sulla  rivista AD-Architectural Digest n° 37 Edizioni Condè Nast Milano pag.16/17 ISSN 0003-8520   

1998          

  • Libro “Umbria tra Monachesimo e Capitani di Ventura”  Ed. Guerra a cura di Luciana Di Nunzio pag 115, 116, 117, 118 ISBN 9788877153172                                                                        

PREMI


2012

  • menzione speciale Premiazione Filo Rosso 2012 Museo d'Arte Moderna “Ugo Carà”  Muggia (TS) Giuria: Marta Celso, Maximilien Durand, Jean-Yves La Mignot

2010

  • premio speciale Archeogioielli contemporanei 2°classificata  Museo civico archeologico di Anzio                               Giuria: Maria Rosa Franzin   

 2007    

  • premio speciale “Eccellenze dell’Umbria” Centro espositivo Deruta - Perugia   

2006

  • riceve la Targa al I Convegno nazionale “Arti applicate, artigianato artistico & di tradizione: per un riconoscimento istituzionale”, conferita dalla Segreteria generale della Presidenza della Repubblica- Roma   

2000     

  • secondo premio concorso nazionale “S.Valentino” per orafi e designers organizzato dalla Camera di Commercio di Terni Sala Mostre della Camera di Commercio di Terni (I) Giuria: David Palterer, Cleto Munari  

1999         

  • premio nazionale per l’originalità concorso “Emiddio Mele” per intagliatori ed orafi Torre del Greco-Napoli   

1998   

  • menzione speciale al concorso nazionale “S.Valentino” per orafi e designers organizzato dalla Camera di  Commercio di Terni Sala Mostre della camera di commercio di Terni (I) Giuria: David Palterer, Cleto Munari  

1997   

  • secondo premio al concorso  nazionale “S.Valentino” per orafi e designers organizzato dalla Camera di  Commercio di Terni Ex officine Bosco Terni (I)