2016 - Gioielli in Fermento

Venerdì, Settembre 16, 2016 - 14:23

Anna Fornari is presentby annafornari

THEMATIC: Freedom and constraint 

INCIPIT un gioiello, come il vino, è una miracolosa combinazione tra libertà e vincolo

Da quando ho intrapreso la mia attività artistica e professionale di orafo e argentiere ho sempre pensato che lo studio e la comprensione riguardante la storia del gioiello, le acquisizioni delle  molteplici tecniche, i continui aggiornamenti, i riferimenti con altre espressioni artistiche mi avrebbero portato ad una piena consapevolezza della materia  e di conseguenza ad una soddisfacente libertà espressiva (conoscenza e libertà).

Questa libertà è dovuta anche alla pratica (a mio avviso necessaria e fortemente vincolante) che ogni giorno vede, con mio grande impegno, e sacrificio, e fatica, e rigore ed infine estrema gioia, a pensare, progettare e realizzare i miei gioielli con una forte connotazione interpretativa.

Chi oggigiorno produce vino dovrebbe avere altrettanta piena consapevolezza della storia millenaria cui esso appartiene, conoscere le molteplici sperimentazioni che sono avvenute in tempi e luoghi così estesi e distanti tra loro, per poter interpretare con grande, attuale, sensibilità, impegno, quelle che sono le caratteristiche pregnanti di un buon vino.

Il mio gioiello è un viaggio (ho immaginato di avere la steadicam di Aleksandr Sokurov nel suo film del 2002 “Arca Russa” che percorre con la libertà di un volo, in un unico piano sequenza, il Museo dell’Hermitage) nella storia del vino e della sua civiltà, con la conseguente raccolta delle essenze e degli aromi primari per strutturare un vino di qualità, custoditi in ampolle di vetro ( il cerchio chiuso è lo spazio museale, luogo della memoria e della conoscenza), catalogati e sigillati.

Galleria
gioiello di anna fornari: 925% argento, ceralacca, vetro, carta invito vernice invito